Nello studio del Dottor Scaglia è possibile eseguire esami diagnostici come la dermatoscopia, l’esame dermoscopico del cuoio capelluto e del bulbo pilifero con l’utilizzo di strumenti diagnostici professionali.
ESAME DERMATOLOGICO
L’ispezione visiva è lo strumento fondamentale di valutazione; varie malattie dermatologiche sono diagnosticate in base all’aspetto o alla morfologia tipica della lesione stessa. Un esame cutaneo completo, includendo l’esame del cuoio capelluto e della cute, si esegue per lo screening dei tumori della pelle e per identificare indizi per la diagnosi di una eruzione diffusa. L’utilizzo di una lente di ingrandimento può aiutare a rivelare dettagli morfologici. Un dermatoscopio portatile con illuminazione integrata è particolarmente utile nella valutazione delle lesioni. Ulteriori informazioni possono essere raccolte utilizzando la diascopia o la lampada (luce) di Wood.
EPILUMINESCENZA O DERMATOSCOPIA
L’epiluminescenza, o dermatoscopia, è un esame diagnostico non invasivo che permette di esaminare l’epidermide, il derma e altre parti della pelle, al fine di riconoscere eventuali anomalie e irregolarità nella pigmentazione e in altri aspetti, contribuendo alla diagnosi di tumori benigni e maligni, tra cui il melanoma. Grazie all’ausilio di speciali sistemi di illuminazione e lenti di osservazione, l’epiluminescenza consente infatti di studiare le caratteristiche di formazioni cutanee sospette e di verificare se sono maligne. Dopo aver ricoperto la lesione cutanea da esaminare con uno strato sottile di olio minerale, al fine di rendere più trasparenti gli strati più superficiali della cute, il medico la osserva con uno strumento detto dermatoscopio che permette di distinguere le strutture cutanee più profonde.
L’esame non ha controindicazioni e a parte una normale pulizia della zona interessata non occorre alcun tipo di preparazione .Non occorre essere accompagnati e si può guidare la macchina subito dopo la visita. L’osservazione di ogni lesione dura pochi minuti, per cui la durata complessiva dell’esame dipenderà dal numero di lesioni da osservare.
Successivi controlli possono essere effettuati dal medico nei singoli casi, per esempio per la presenza di casi di melanoma in famiglia, per caratteristiche particolari della cute.
VISITA TRICOLOGICA CON ANALISI MICROSCOPICA CUOIO CAPELLUTO
La visita tricologica, effettuata da un dermatologo, è finalizzata a valutare le anomalie che interessano il cuoio capelluto e i capelli e che possono portare alla caduta dei capelli stessi. La visita tricologica è consigliata a tutti coloro che manifestano alcune patologie legate ai capelli e alla cute, quali: capelli fragili, cute e capelli secchi o grassi, calvizie, alopecia androgenetica, alopecia areata, dermatite seborroica, follicolite, forfora, psoriasi. La visita consente al dermatologo di formulare una diagnosi, a cui seguiranno consigli e terapie per la risoluzione del problema.
DOTT. GIUSEPPE SCAGLIA
DERMATOLOGO E FITOTERAPEUTA TORINO
VIA NIZZA 27/E – 10125 TORINO (TO)
Tel. : 351 9700477 – 320 0648436
Mail : gscaglia976@gmail.com